ARCHEOTREKKING ALLA VALLE DEI TEMPLI TRA NATURA E ARCHEOLOGIA

il 28/03/2022

Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento propone un nuovo itinerario di fruizione dedicato ad appassionati di archeologia ed amanti della natura. L’ esperienza rientra nel novero delle attività del ciclo Natura e Archeologia:iniziative curate da CoopCulture, gestore dei servizi aggiuntivi, con la collaborazione di professionisti e di realtà che operano nel territorio.

L’esperienza avrà inizio presso la biglietteria del Museo Archeologico Pietro Griffo alle ore 9:30 di Domenica 3
Aprile. Il gruppo raggiungerà la prima tappa costituita dal vicina area archeologica del Quartiere Ellenistico Romano attraverso l’accesso dedicato: immettendosi sul Cardo I, gli operatori archeologi e le guide naturalistiche avranno modo di iniziare ad introdurre l’archeologia dei luoghi e le bellezze naturalistiche della campagna agrigentina. Percorrendo l’antico asse viario, il gruppo avrà modo di sbirciare dall’alto gli scavi del Teatro e raggiungere il Tempio della Concordia. Dopo aver apprezzato dal punto di vista archeologico il Tempio, il gruppo effettuerà una sosta presso il Bar Arcosoli per una degustazione di prodotti tipici. Il percorso continua alla scoperta di sentieri paesaggistici mozzafiato a ridosso di Concordia che permetteranno di giungere sino a Villa Aurea continuando ad immergersi nella natura del Parco. Transitando dal Tempio di Ercole al Tempio di Zeus, si
proseguirà in direzione del Tempio di Vulcano facendo prima tappa al Ginnasio. Superato il Tempio, il gruppo si incamminerà verso la sponda orientale dell’antico fiume Hypsas: seguendone il profilo, si approderà all’area delle fornaci di Porta V proseguendo in direzione del Tempio di Zeus: il percorso prosegue limitando il Tempio di Eecole esternamente alla cinta muraria. Il sentiero condurrà all’area della Necropoli Romana Giambertoni: da qui, imboccando un altro sentiero scenografico si ritornerà al Tempio della Concordia ed imboccando il Cardo I si raggiungerà il punto di partenza.

MEETING POINT

Presso la biglietteria del Museo Archeologico Pietro Griffo, non meno di 10′ prima dell’inizio effettivo della visita

COSA È INCLUSO

  • Visita didattica introduttiva all’Area archeologica e Antiquarium di Eraclea Minoa
  • Archeotrekking guidato nei dintorni

DATE

domenica 3 Aprile
ore 9.30

SERVIZI

  • Visite disponibili in Italiano

INFO AGGIUNTIVE

  • Attività non adatta ai minori di anni 12.
  • Munirsi di scarpe idonee,calzature da trekking obbligatorie; acqua e giacca a vento leggera nell’eventualità di incappare in acquazzoni temporanei anche fuori stagione.
  • E’di fondamentale importanza presentarsi all’attività muniti di attrezzatura idonea.

PRENOTAZIONI

  • Acquista online o presso al biglietteria del sito previa disponibilità (la biglietteria è aperta dalle ore 8.30 alle ore 19.00)
  • Posti limitati, prenotazione online consigliata presto disponibille

DOVE

Contrada San Nicola, 92100 Agrigento (AG)

Prenotate la vostra esperienza di visita online!