COME TESSERE DI UN MOSAICO PER F@MU

Cos’altro è un mosaico, se non un accostamento meraviglioso di piccolissime tesserine di pietra tutte
diverse e uniche, tenute insieme strette tra loro? E’ proprio il rapporto tra le singole tesserine che
costituiscono un mosaico ed il mosaico stesso nella sua complessità che fungerà da modello per il laboratorio di domenica 9 ottobre presso il Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento: attraverso questa attività gratuita il Museo aderisce all’edizione 2022 della giornata F@MU,Famiglie al Museo, il cui tema principale quest’anno è “Diversi ma Uguali”. Dopo aver appreso dalla viva voce dell’archeologo com’è fatto un mosaico e quali erano le principali tecniche elaborate dai mosaicisti nell’antichità, i piccoli avranno modo di osservare alcuni mosaici originali provenienti dal Quartiere Ellenistico Romano. Successivamente si cimenteranno nei panni di un piccolo mosaicista, completando una piccola opera d’arte che avranno modo di portare con sé a casa, in ricordo dell’esperienza. Appuntamento domenica 9 ottobre presso l’aula didattica del Museo Griffo, alle ore 16.30. Vi invitiamo a tornare al Museo nelle prossime in previsione di altre attività rivolte ai più piccini.