Decora la casa romana – imparando l’arte degli antichi romani con il giovane pictor

il 01/12/2019

Il Polo culturale di Agrigento promuove, in collaborazione con Coopculture, uno speciale laboratorio artistico con manipolazione di cartoncini e decorazione creativa con i colori: domenica 1 dicembre i giovanissimi coglieranno un’occasione imperdibile per fruire dell’aula didattica loro dedicata e ricavata all’interno degli spazi del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento, cimentandosi nei panni del giovane Pictor Ruber, personaggio di fantasia: artista agrigentino in erba che abitava in una tra le più belle case del vicino Quartiere Ellenistico Romano. L’esperienza vuole comunicare ai più piccoli, con un lessico adeguato, la mostra dedicata alle decorazioni parietali del Quartiere Ellenistico Romano che verrà inaugurata lo stesso giorno a conclusione delle XIII Giornate Gregoriane promosse dell’Ente.

Pictor discendeva da un’antica famiglia di pittori: un pò come tutti i bimbi anche il giovane Pictor aiutava il padre, che era un artista, nella preparazione di lucentissimi colori all’interno della bottega di famiglia. I colori che preparava sarebbero poi stati utilizzati per decorare e impreziosire le case più belle della città con dipinti alle pareti. Un giorno, però, il padre di Pictor decise di portarlo con sé, per vederlo lavorare dentro una casa di Agrigentum ed istruirlo sui segreti delle antiche tecniche pittoriche. La casa era deserta: i proprietari avevano deciso di andare in vacanza durante i lavori di abbellimento, così quando il padre di Pictor si rese conto di aver dimenticato i pennelli in bottega fu costretto a lasciare il figlio da solo per tornare a prenderli, raccomandandolo di aspettarlo in quel luogo. Pictor, annoiatosi per l’attesa, si mise a girare per le stanze dell’abitazione che erano tutte sporche e annerite: preso da un attacco d’arte, resosi conto di aver portato con sé un pennello di riserva, lontano da occhi indiscreti iniziò a dipingere e…

Dopo aver osservato le opere esposte in mostra ed aver sentito la storia di Pictor, i giovani artisti daranno fondo a tutta la loro creatività: ciascuno di loro decorerà la stanza di un plastico che riproduce gli ambienti di una tipica domus romana, mettendo appunto e rielaborando con la loro sensibilità artistica quanto imparato durante lo storytelling.
Si consiglia di far presentare i bimbi muniti di un grembiule.

Orari
1 dicembre 2019
ore 16:30
L’orario indicato si riferisce all’inizio del laboratorio. Si consiglia di effettuare l’accesso al sito almeno 15 minuti prima.

Costo
€ 5,00 | dai 6 ai 12

ACQUISTA ONLINE

Meeting point
Ingresso Museo Archeologico P.Griffo

Informazioni e prenotazioni
Visite acquistabili  tramite call center al numero +39 0922 1839996, direttamente in biglietteria il giorno stesso della visita fino a 30 minuti prima dell’inizio della visita, previa disponibilità posti e online.

 

Eventi di 29th Maggio
Eventi di 30th Maggio
Eventi di 31st Maggio
Eventi di 1st Giugno
Eventi di 2nd Giugno
Eventi di 3rd Giugno
Eventi di 4th Giugno
Eventi di 5th Giugno
Eventi di 6th Giugno
Eventi di 7th Giugno
Eventi di 8th Giugno
Eventi di 9th Giugno
Eventi di 10th Giugno
Eventi di 11th Giugno
Eventi di 12th Giugno
Eventi di 13th Giugno
Eventi di 14th Giugno
Eventi di 15th Giugno
Eventi di 16th Giugno
Eventi di 17th Giugno
Eventi di 18th Giugno
Eventi di 19th Giugno
Eventi di 20th Giugno
Eventi di 21st Giugno
Eventi di 22nd Giugno