Dei in Maschera – Museo archeologico “P. Griffo”

il 01/03/2020

 

In occasione della prima domenica di Marzo, in prossimità del carnevale, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi promuove, in collaborazione con Coopculture, un laboratorio speciale che prende spunto dalle raffigurazioni di dei, eroi e creature mitologiche riprodotte sui preziosi reperti custoditi tra le vetrine del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento: i più piccoli impareranno a distinguere le principali divinità del pantheon greco ritratte sul repertorio vascolare del museo guidati da operatori archeologi. Tra aneddoti, miti e storie di imprese sovrumane tramandatesi per millenni, i bambini apprenderanno le vicende che vedono protagonisti dei ed eroi di un passato lontanissimo.

I piccoli verranno accolti nell’aula didattica, uno spazio esclusivamente loro dedicato all’interno del museo archeologico.

Successivamente l’attività si dividerà in tre momenti: ad una breve visita al museo seguirà prima lo storytelling sulle divinità che prende spunto dai reperti osservati, poi la fase di laboratorio durante la quale i bambini daranno pieno sfogo alla loro immaginazione elaborando maschere in cartapesta da decorare con colori, spago, fili di lana, carta velina, colla ecc.., lasciandosi ispirare liberamente dalla figura della divinità che più di tutte ha colpito la loro attenzione.

Anche i genitori che lo desiderassero potranno partecipare all’attività fornendo supporto creativo al lavoro dei propri bambini

Orari
1 Marzo 2020
ore 16:30

Costo
Laboratorio per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni
€ 5,00

ACQUISTA ONLINE

Meeting point
Accessi Museo Archeologico regionale P.Griffo

Informazioni e prenotazioni
Visite acquistabili  tramite call center al numero +39 0922 1839996, direttamente in biglietteria il giorno stesso della visita fino a 30 minuti prima dell’inizio della visita, previa disponibilità posti e online