GEP Giornate europee del patrimonio

il 21/09/2019

Il tema scelto dal MiBac “1,2,3 Arte – Cultura e intrattenimento!” interpreta lo slogan “Arts and entertainment” individuato in sede europea per gli European Heritage Days e rappresenta un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione. Ogni forma di gioco, nella sua accezione più tradizionale, rappresentata dai manufatti rinvenuti negli scavi archeologici, da rappresentazioni iconografiche, dai tradizionali giochi di strada, fino alle esperienze tecnologiche più innovative può essere presa in considerazione. Ma tutte le arti visive e performative e le rappresentazioni della cultura locale sono forme di intrattenimento culturale, dedicate all’evasione ma anche veicolo di interpretazione del passato, di riflessione sul presente, di visioni sul futuro. Dalla musica al design e alla moda, dalla danza alla letteratura, dalla fotografia al teatro, dalle feste e tradizioni popolari al cinema, tutte le forme artistiche concorrono a formare l’identità culturale e a creare relazioni. Anche il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi partecipa a questa iniziativa con degli eventi nei siti del Parco e del Museo Griffo.

EVENTI PREVISTI

Parco archeologico e paesaggistico Valle dei templi

LUCI IN VALLE

21 e 22 settembre ore 19 in italiano

Visita guidata per famiglie con bambini, gruppi, singoli della durata di 1 h. Accesso fino a 40 pax

Adulto € 10 –Gratuito under 12 + biglietto di ingresso al sito. Prenotazione consigliata

Tutta la bellezza dei resti archeologici della Valle dei Templi svelata dal bagliore della luna e dalla luce delle speciali collane luminose in dotazione ad ogni visitatore. Un percorso al calar del sole dedicato alla mitologia, alla storia di Agrigento e della Valle. L’itinerario comprende le principali attrazioni archeologiche disposte lungo il tratto superiore della Via Sacra, dal Tempio di Giunone al Tempio della Concordia: uno spettacolo nello spettacolo con operatori professionisti che sapranno trascinare la mente e l’immaginazione dei visitatori in un fantastico mondo perduto, animato da satiri, menadi, eroi, eroine e cortei di divinità che sembreranno quasi come sbucare dalla penombra delle rovine archeologiche, illuminate dal gioco di luci e ombre dalle collane.

PRENOTA ORA

Museo archeologico Pietro Griffo

GLI ANIMALI NELL’ANTICHITA’- CACCIA AL TESORO

22 settembre ore 11:30/ore 17:00

Visita gioco per bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni della durata di 1 h per max 30 bambini (2 turni) Adesione gratuita per i bambini. Non è prevista gratuità per i genitori che intendessero seguire i bambini all’interno del museo. Prenotazione consigliata, posti con disponibilità limitata

Il Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2019 presentando, in collaborazione con Coopculture, una speciale caccia al tesoro tra le vetrine: i giovanissimi coglieranno un’occasione imperdibile per fruire in modo divertente e diverso degli spazi museali, suscitando in loro interesse ed apprendimento con l’osservazione di alcuni reperti selezionati che trovano negli animali un denominatore comune. Condivisione e spirito di squadra, intuizione e senso pratico saranno le doti che porteranno lo schieramento dei granchietti rossi o quello degli aquilotti gialli a terminare nel minor tempo possibile un percorso fatto di indovinelli, da risolvere osservando reperti archeologici di tipologie diverse: dai vasi agli elementi architettonici, dalle statuine a mosaici e monete aventi come unico filo conduttore “gli animali nell’antichità”, per scoprire il significato delle rappresentazioni di particolari animali in relazione alle diverse classi di oggetti ed ai contesti di utilizzo e rinvenimento, tra quotidianità, ritualità e simbologia.
L’esperienza verrà replicata due volte nello stesso giorno ma con indovinelli differenti.

PRENOTA ORA

 

Eventi di 29th Maggio
Eventi di 30th Maggio
Eventi di 31st Maggio
Eventi di 1st Giugno
Eventi di 2nd Giugno
Eventi di 3rd Giugno
Eventi di 4th Giugno
Eventi di 5th Giugno
Eventi di 6th Giugno
Eventi di 7th Giugno
Eventi di 8th Giugno
Eventi di 9th Giugno
Eventi di 10th Giugno
Eventi di 11th Giugno
Eventi di 12th Giugno
Eventi di 13th Giugno
Eventi di 14th Giugno
Eventi di 15th Giugno
Eventi di 16th Giugno
Eventi di 17th Giugno
Eventi di 18th Giugno
Eventi di 19th Giugno
Eventi di 20th Giugno
Eventi di 21st Giugno
Eventi di 22nd Giugno