Giornate Europee del Patrimonio 2020 – Imparare per la vita

dal 26/09/2020 al 27/09/2020

Il Parco Archeologico partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con un programma di iniziative ispirate al tema “Imparare per la vita” proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning for Life”, per richiamare i benefici che derivano dalla esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella moderna società.

Ecco il programma completo
SCARICA IL PROGRAMMA

 Sabato 26 settembre
Museo archeologico regionale Pietro Griffo

dalle ore 10.30 alle 13
Marag Lab laboratorio di restauro a vista nella Sala III del Museo Griffo;

Ore 18
Mind your museum
Lezione di yoga al Parco della valle dei Templi. Un percorso che avrà inizio con l’apprendimento delle pratiche HATHAYOGA che affrontano l’aspetto fisico e corporale con le asana, posizioni ideali per il benessere fisico ed il raggiungimento dell’equilibrio interiore e postulare della muscolatura corporale.
Max 15 partecipanti
PRENOTA QUI

ore 18.30
Presentazione del libro di Aldo R. D. Accardi
“Le persone e le cose” – Nuove strategie di comunicazione nei musei archeologici –

Saluti

Roberto Sciarratta Direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

Intervengono

L’autore Aldo R. D. Accardi Architetto museografo Professore associato in “Architettura degli interni e dell’allestimento” Università San Raffaele di Roma

Renata Prescia Professore associato in “Restauro” Dipartimento di architettura – UNIPA

Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

Domenica 27 settembre
Museo archeologico regionale Pietro Griffo

ore 10.30
Marag Lab laboratorio di restauro a vista nella Sala III del Museo Griffo;

Ore 16.00
Ma lo sai che gli antichi… Speciale caccia al tesoro per bambini
PRENOTA QUI

Ore 16.30 e ore 17.30
Natura e archeologia: visita al tempio di Asclepio (max 15 partecipanti)
PRENOTA QUI

ore 18.30
Presentazione del libro di Eduardo Cicala e Maria Ala “Paesaggio, arte e natura nella Valle dei Templi di Agrigento”

Saluti

Giuseppe Avenia Responsabile UO4 “Museo archeologico regionale P. Griffo” Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

Intervengono

Gli autori
Eduardo Cicala Fotografo e musicista e Maria Ala Dottoressa in Scienze forestali, specializzata in parchi e giardini

Roberto Sciarratta Direttore del Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi