La bottega del vasaio – sulle orme del giovane Glauco

il 06/10/2019

Il Polo culturale di Agrigento promuove, in collaborazione con Coopculture, in concomitanza con la prima domenica del mese uno speciale laboratorio di manipolazione con l’argilla: i giovanissimi coglieranno un’occasione imperdibile per fruire dell’aula didattica loro dedicata e ricavata all’interno degli spazi del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento. Leitmotiv dell’esperienza sarà quello di provare a cimentarsi nei panni del piccolo Glauco, akragantino di prima generazione discendente da una antica famiglia di artigiani emigrati da Corinto ad Akràgas, in cerca di fortuna. Tuttavia, un pò come tutti i bimbi, anche il giovane Glauco aiutava il padre vasaio nella bottega di famiglia: la partecipazione dei genitori all’attività di manipolazione, supportata dallo storytelling, susciterà nei bambini grande interesse verso questo antichissimo mestiere divenuto sempre più raro, mentre l’appiglio archeologico instillerà in tutti curiosità e voglia di conoscere nomi delle forme dei vasi greci: sarà una bella scoperta apprendere che dietro ciascun termine si cela spesso un nome parlante, che svela quale tipo di utilizzo venisse fatto per ciascuna forma ceramica. I bambini si cimenteranno con i genitori nella realizzazione di due tipologie di forme ceramiche con difficoltà differenti: si inizierà tutti insieme con la creazione di lucernette ad olio e, a seguire, di piccoli porta profumi di fogge diverse. Al termine dell’attività i piccoli ceramisti avranno il piacere di portare con sé le loro piccole opere d’arte a ricordo dell’esperienza e di quanto appreso. Sarà per loro entusiasmante aggirarsi tra le vetrine del museo con tutta la famiglia, alla ricerca dei tanti reperti esposti da comparare con i lavoretti realizzati.
Si consiglia di far presentare i bimbi muniti di un grembiule.

Orari

6 ottobre

ore 11:30

Costo
€ 5,00 Gratuito per i genitori accompagnatori

ACQUISTA ONLINE

Meeting point
Postazione di accesso e convalida ticket Museo Griffo

Informazioni e prenotazioni
Visite acquistabili  tramite call center al numero +39 0922 1839996, direttamente in biglietteria il giorno stesso della visita fino a 30 minuti prima dell’inizio della visita, previa disponibilità posti e online.

Eventi di 29th Maggio
Eventi di 30th Maggio
Eventi di 31st Maggio
Eventi di 1st Giugno
Eventi di 2nd Giugno
Eventi di 3rd Giugno
Eventi di 4th Giugno
Eventi di 5th Giugno
Eventi di 6th Giugno
Eventi di 7th Giugno
Eventi di 8th Giugno
Eventi di 9th Giugno
Eventi di 10th Giugno
Eventi di 11th Giugno
Eventi di 12th Giugno
Eventi di 13th Giugno
Eventi di 14th Giugno
Eventi di 15th Giugno
Eventi di 16th Giugno
Eventi di 17th Giugno
Eventi di 18th Giugno
Eventi di 19th Giugno
Eventi di 20th Giugno
Eventi di 21st Giugno
Eventi di 22nd Giugno
All Day