LA NATURA E’ MITICA AL MUSEO GRIFFO – EARTH DAY 2023

il 23/04/2023

In occasione della Giornata della Terra, evento di risonanza mondiale che ricorre ogni 22 aprile, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento promuove un’attività mirata a sensibilizzare i più piccoli verso il rispetto per l’ambiente.

Aderendo in pieno al tema previsto per quest’anno, «Invest in our Planet» (investi nel nostro Pianeta), l’Ente ha deciso di organizzare una visita gioco con laboratorio condotta da operatori archeologi coopculture che si svolgerà domenica

23 aprile alle ore 16:30 tra le vetrine del museo, le aree esterne limitrofe e l’aula didattica: nel corso dell’esperienza i bambini avranno modo di apprendere i principali miti antichi riguardanti l’origine delle piante e degli alberi che contraddistinguono la natura del luogo, comprenderanno anche il rapporto di rispetto e sacra devozione degli antichi per i boschi sacri disposti all’interno dei santuari urbani di Akràgas.

La fase laboratoriale sarà dedicata alla creazione di un poster in ricordo dell’esperienza. Non tutti lo sanno, ma gli antichi greci avevano un mito per spiegare l’origine di ogni cosa, anche per gli alberi e per le
piante! Alcuni tra i miti che riguardano la natura sono i più belli in assoluto e il rapporto tra gli antichi greci e la natura era talmente stretto che all’interno di alcuni santuari erano presenti dei veri e propri boschi sacri!

Scopriamo insieme che la Natura è Mitica al Museo Griffo!

Appuntamento domenica 23 aprile presso la biglietteria del Museo Griffo alle ore 16:30.