Le albe alla Valle dei Templi

dal 25/07/2021 al 29/08/2021

Le albe alla Valle dei Templi quest’anno avranno un unico fil rouge, il Risveglio sul Mediterraneo: un vero progetto che si declinerà su direttrici diverse, con musica, poesia e arti performative

Teatro e musica si fonderanno attraverso la voce di un operatore didattico, dando vita ad una narrazione unica e coinvolgente che partirà quando ancora la Valle è immersa nell’oscurità e continuerà accogliendo pian piano l’aurora e l’alba, in un percorso che dal Tempio di Giunone si concluderà al Tempio della Concordia passando per mura megalitiche, memorie della civiltà romana e dei primi cristiani. Uno storytelling di ampio respiro: la musica – si sa – sin dai tempi più antichi è il linguaggio universale che unisce; il teatro trasforma la quotidianità in arte e la narrazione lega tutti in un percorso senza precedenti. Risveglio sul Mediterraneo vedrà protagoniste le grandi voci di Agrigento, Gaetano Aronica, Sebastiano Lo Monaco, Marco Savatteri e Giovanni Volpe; la Fondazione Pirandello e la Scuola del Musical. La prima Alba sarà il 25 luglio (e in replica il 22 agosto) e vedrà riallestito Al passo coi templi. Il 31 luglio – e in replica l’1, il 7 e l’8, il 27 e il 28 agosto, toccherà allIliade interpretata da Sebastiano Lo Monaco. Il 15 e 29 agosto il palcoscenico sarà invece tutto per le …E non temere il domani di Gaetano Aronica con gli attori della Fondazione Teatro Luigi Pirandello per la regia di Gaetano Aronica e Giovanni Volpe”