Maratona di Lettura – Casa natale Luigi Pirandello

Una maratona di lettura in occasione delle commemorazioni per l’anniversario di nascita di Luigi Pirandello.
I lettori si avvicenderanno al leggìo sfogliando sia opere del premio Nobel agrigentino che brani selezionati tratti da testi di tanti altri autori siciliani: unico filo conduttore di tutte le letture sarà la tematica del viaggio, sotto molteplici punti di vista.
All’evento sono invitati tutti gli esponenti della società civile, i partecipanti a gruppi di lettura riuniti o meno sotto il profilo delle associazioni culturali e tutti gli enti promotori di cultura presenti sul territorio, persone legate al mondo dello spettacolo e letterario, ma soprattutto lettori anonimi, amanti ed appassionati che desiderassero essere coinvolti aderendo all’iniziativa di valorizzazione della letteratura siciliana e pirandelliana in particolare.
Le letture saranno intervallate da esibizioni e intramezzi musicali a cura della Modern Music Orchestra di Agrigento.
Il momento commemorativo finale si svolgerà innanzi al monumento funebre dell’autore, luogo reso accessibile grazie ad un inusuale sentiero di luci che indicherà agevolmente la strada all’uditorio: giunti come pellegrini in religioso silenzio innanzi alla scultura che custodisce le ceneri di Luigi Pirandello al cospetto dei tronchi ricavati dal suo amato pino verrà letto il breve brano autobiografico in cui l’autore parla della sua nascita. Per una notte la Casa Museo diverrà, più che mai, un luogo identitario di valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale siciliano nel mondo.
Orari
venerdì 28 giugno 2019
dalle ore 18:00 alle ore 24:00
Adesione gratuita
Programma
Informazioni e prenotazioni
Poiché è un evento gratuito, la prenotazione nella prima fascia oraria (18:00) dà diritto al posto a sedere mentre quella nella seconda fascia oraria potrebbe non garantire tale servizio.
100 posti dalle ore 18.00 alle ore 20.00
200 posti dalle ore 20.00 alle ore 24.00
Prenotabile tramite call center al numero +39 0922 1839996, e online.