TUTTI FLUTTI AL MUSEO GRIFFO! MUSEI IN MUSICA

il 28/11/2021

Anche il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi aderisce all’iniziativa dei Musei in Musica supportata sin dalle prime edizioni anche dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ad oggi risulta ben radicata nell’area laziale ed  in espansione per tutta la penisola.

In questa occasione il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, in collaborazione con CoopCulture e con la docente di musica Anna Maria van der Poel, che vanta un’esperienza ventennale nel campo della didattica della musica, promuove un’esperienza a metà tra musica ed archeologia rivolta ai più piccini: l’aula didattica e le sale del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento diventeranno lo scenario di un percorso suddiviso tra gioco ed apprendimento, con momenti dedicati all’ascolto dei miti, alla ricerca di strumenti musicali ad essi connessi tra le iconografie presenti sui reperti del museo, all’ascolto di strumenti musicali moderni simili che provengono da diverse parti del mondo ed alla loro contestualizzazione geografica e tipologica. Esperti in discipline musicali ed operatori archeologi CoopCulture si affiancheranno, collaborando durante tutto il percorso pensato esclusivamente per i bambini: a completamento dell’esperienza che prevede anche una caccia agli strumenti tra le vetrine del museo, tutti i partecipanti riceveranno un dolce e sonoro omaggio che potranno utilizzare sin da subito.

L’esperienza di domenica 28 novembre si svolgerà presso l’aula didattica del Museo Griffo e tra le vetrine della collezione, avrà inizio alle ore 16.00 e sarà incentrata sull’aulòs, il flauto greco: nel corso delle prossime settimane il viaggio tra musica ed archeologia continuerà con altri due laboratori che prenderanno spunto da altrettanti strumenti musicali antichi che popolano il repertorio iconografico dei reperti presenti presso il Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento.

ORARI
Domenica 28 Novembre ore 16

TARIFFE
€5 non include biglietto di ingresso al sito (il pubblico nella fascia d’età cui è rivolta l’esperienza ha comunque diritto all’accesso  gratuito)
ACQUISTA ON_LINE

MEETING POINT

Portici chiostro del Museo Archeologico Pietro Griffo
https://goo.gl/maps/GrbSD178uSf1cnFz5
https://goo.gl/maps/wZwBLCP9DBEShagQ9 

Si consiglia di effettuare l’accesso al sito almeno 10 minuti prima dell’orario di inizio della visita.