Una domenica da Leoni al Museo Griffo

il 13/11/2022

Lo sapevi che il leone era uno tra gli animali più raffigurati dagli antichi greci?

Al Museo Archeologico Pietro Griffo è possibile osservare tanti reperti, tra i più diversi, che riproducono il re della savana!
Accompagnati dagli archeologi CoopCulture, i bambini osserveranno le immagini più belle e significative dei leoni raffigurati su particolari reperti del Museo come vasi e arule, ma avranno anche modo di soffermarsi sulle bellissime gronde leonine che ornavano i templi di Akràgas, apprendendo con meraviglia che queste sculture erano ulteriormente impreziosite con colori sfavillanti! Terminata la breve visita al museo, apprese storie e leggende di leoni mitici, i bambini torneranno in aula didattica dove avranno modo di sbizzarrire la loro fantasia decorando con i colori un poster da portare a casa che riproduce una tra le gronde leonine esposte, proveniente dal Tempio di Demetra sulla Rupe Atenea.

DOMENICA 13 NOVEMBRE – ORE 16.00

ACQUISTA QUI