Il progetto “La Valle dei Templi dei Piccoli” ha come focus insegnare e comunicare la storia antica e l’archeologia attraverso la didattica. La Valle dei Templi dei Piccoli si muove attivamente per fare conoscere il patrimonio archeologico, paesaggistico e storico del Parco presso i bambini dai 4/12 anni, accompagnati da un adulto, le famiglie con bambini e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado. Il tutto all’insegna del gioco, della scoperta e della sperimentazione con visite, racconti, laboratori, attività sperimentali dedicate e variegate. Tutte le iniziative sono gratuite e si svolgono all’interno del Parco, affrontando numerosi ambiti di ricerca, sia generali che specifici, dalla mitologia alla storia, dall’archeologia alla numismatica, con particolare attenzione alla realtà del territorio dell’antica Akragas/Agrigentum e dell’Area Mediterranea in periodo greco, romano e alto medievale.

Sempre nell’ambito dei servizi educativi, il Parco offre dei percorsi di “Alternanza Scuola Lavoro” per gli studenti delle scuole secondarie di II grado e dei corsi di aggiornamento per i Docenti delle scuole di ogni ordine e grado al fine di stabilire collaborazioni – nelle forme e nei modi possibili – per promuovere ricerche ed esperienze formative al fine di attuare una forma di turismo scolastico di grande rilevanza.

Per maggiori informazioni consultare la sezione EDUCATION.

Info e prenotazioni
+39 0922 621615 | 621643
didatticavalledeipiccoli@gmail.com