SITO VISIBILE DALL’ESTERNO O SU PRENOTAZIONE

 

L’edificio del Bouleuterion, sul poggio di San Nicola sul terrazzo a Nord, era la sala del consiglio dei rappresentanti del popolo (in greco, Boulè) fu costruito fra la fine del IV e l’inizio del III secolo a.C.

Si tratta di una struttura rettangolare con colonne sulla fronte che racchiude una cavea semicircolare aperta ad est.

La gradinata è formata da sei file di sedili, precedute da una prima fila di sedute per le autorità (seggi di proedria) con spalliera e braccioli, e raggiungibili tramite quattro scale radiali.

I resti di un portico con cortile antistante si conservano a Est dell’edificio; il portico sembrerebbe inserirsi lungo un asse viario in direzione nord-sud.

Nel corso del III secolo d.C. il Bouleuterion fu trasformato in un edificio (in greco, Odeon), destinato agli esercizi di canto, alle manifestazioni musicali e ai concorsi di poesia e musica, con pavimento a mosaico.

Per prenotazioni
U.R.P.
urp.parcoag@regione.sicilia.it  | T +39 0922/621657 | Fax +39 0922 26438
L’ufficio è aperto il martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00